
Sostienici
Scopri come aiutarci
Diventa volontario
Vuoi aiutarci e diventare un Volontario? Hai tempo da dedicare al volontariato in Reparto e anche alle altre attività in cui è impegnata l’Associazione? Contattaci ora
Dona il 5X1000
Dichiarerai con noi di lottare contro il tumore dell’infanzia.
Basta la tua firma e il nostro codice fiscale sulla tua dichiarazione dei redditi
C.F. 97030940585
Diventa Socio
Versa la tua quota associativa annuale di Euro 30,00
Scopri in quanti altri modi puoi sostenerci.
Lavora con noi
Vuoi entrare a far parte del nostro team?
Scopri le posizioni aperte e candidati scrivendo all’indirizzo alti@iodomani.it.
L’Associazione ‘IO, domani…’ è nata nel 1984 grazie ad un’iniziativa del Prof. M. Castello insieme ad alcuni genitori di bambini ricoverati al reparto di Oncologia Pediatrica che lamentavano la scarsa attenzione per la qualità della vita dei propri figli.

La nostra Mission
Negli ultimi anni la lunga esperienza accumulata e il progresso dell’Oncologia Pediatrica hanno ampliato e rafforzato i primi ambiti di intervento e definito i nuovi obiettivi.
Ricerca
Considerandola l’unica via per sconfiggere la malattia, l’Associazione IO, domani… si preoccupa di finanziare innanzitutto la Ricerca. Sostiene infatti il laboratorio sperimentale del Policlinico Umberto I guidato dal Prof. Carlo Dominici, centro di riferimento italiano per lo studio dei tumori solidi pediatrici e uno dei cinque più importanti a livello mondiale per la ricerca di farmaci mirati.
Sponsorizza, inoltre, gli studi di verifica dello stato di evoluzione della ricerca sui tumori infantili, le eventuali difficoltà e gli interessi sui tumori stessi.
Formazione Medica
Fin dall’inizio l’Associazione contribuisce erogando borse di studio in Italia e all’estero per la specializzazione dei giovani medici pediatri nel campo dell’oncologia.
Informazione
L’Associazione promuove convegni e seminari per l’aggiornamento degli addetti ai lavori e l’informazione del pubblico. Redige e distribuisce trimestralmente la rivista “IO, domani…”
Volontariato
L’Associazione seleziona e si impegna nella formazione di volontari al fine di garantire un’assistenza adeguata e costantemente presente ai bambini del reparto e alle loro famiglie.
Accoglienza
L’Associazione si pone come punto di riferimento per le esigenze mediche, burocratiche e logistiche delle famiglie provenienti dall’Italia e dal bacino del Mediterraneo. Vedi la Cura altrove
Supporto Psicologico
L’Associazione fornisce sostegno psicologico nei momenti più delicati della malattia attraverso percorsi dedicati.
Rete di solidarietà
L’Associazione è sempre più impegnata nella ricerca di collaborazioni verso i paesi del mondo meno ospedalizzati al fine di canalizzare risorse economiche e mediche per lo sviluppo ed il consolidamento delle competenze locali.


La nostra Mission
Negli ultimi anni la lunga esperienza accumulata e il progresso dell’Oncologia Pediatrica hanno ampliato e rafforzato i primi ambiti di intervento e definito i nuovi obiettivi.
Ricerca
Considerandola l’unica via per sconfiggere la malattia, l’Associazione IO, domani… si preoccupa di finanziare innanzitutto la Ricerca. Sostiene infatti il laboratorio sperimentale del Policlinico Umberto I guidato dal Prof. Carlo Dominici, centro di riferimento italiano per lo studio dei tumori solidi pediatrici e uno dei cinque più importanti a livello mondiale per la ricerca di farmaci mirati.
Sponsorizza, inoltre, gli studi di verifica dello stato di evoluzione della ricerca sui tumori infantili, le eventuali difficoltà e gli interessi sui tumori stessi.
Formazione Medica
Fin dall’inizio l’Associazione contribuisce erogando borse di studio in Italia e all’estero per la specializzazione dei giovani medici pediatri nel campo dell’oncologia.
Informazione
L’Associazione promuove convegni e seminari per l’aggiornamento degli addetti ai lavori e l’informazione del pubblico. Redige e distribuisce trimestralmente la rivista “IO, domani…”
Volontariato
L’Associazione seleziona e si impegna nella formazione di volontari al fine di garantire un’assistenza adeguata e costantemente presente ai bambini del reparto e alle loro famiglie.
Accoglienza
L’Associazione si pone come punto di riferimento per le esigenze mediche, burocratiche e logistiche delle famiglie provenienti dall’Italia e dal bacino del Mediterraneo. Vedi la Cura altrove
Supporto Psicologico
L’Associazione fornisce sostegno psicologico nei momenti più delicati della malattia attraverso percorsi dedicati.
Rete di solidarietà
L’Associazione è sempre più impegnata nella ricerca di collaborazioni verso i paesi del mondo meno ospedalizzati al fine di canalizzare risorse economiche e mediche per lo sviluppo ed il consolidamento delle competenze locali.
Donazione PayPal
Donazione PayPal
Progetti
