"IO, domani..."

Associazione per la Lotta contro i Tumori Infantili - ODV

Puoi versare la tua quota associativa annuale di Euro 30,00 o versare un libero contributo

"IO, domani..."

Associazione per la Lotta contro i Tumori Infantili - ODV

Puoi versare la tua quota associativa annuale di Euro 30,00 o versare un libero contributo

elemento decorativo

Sostienici

Scopri come aiutarci

Diventa volontario

Vuoi aiutarci e diventare un Volontario? Hai tempo da dedicare al volontariato in Reparto e anche alle altre attività in cui è impegnata l’Associazione? Contattaci ora

Dona il 5X1000

Dichiarerai con noi di lottare contro il tumore dell’infanzia.
Basta la tua firma e il nostro codice fiscale sulla tua dichiarazione dei redditi
C.F. 97030940585

Diventa Socio

Versa la tua quota associativa annuale di Euro 30,00
Scopri in quanti altri modi puoi sostenerci.

Lavora con noi

Vuoi entrare a far parte del nostro team?
Scopri le posizioni aperte e candidati scrivendo all’indirizzo alti@iodomani.it.

L’Associazione ‘IO, domani…’ è nata nel 1984 grazie ad un’iniziativa del Prof. M. Castello insieme ad alcuni genitori di bambini ricoverati al reparto di Oncologia Pediatrica che lamentavano la scarsa attenzione per la qualità della vita dei propri figli.

Da Ginamarco Pt.2

Insieme a te possiamo scrivere la storia di una vita nuova. Il diverso non è bianco, non è nero, non è giallo, non ha nazionalità, non è colui che sorride non capendo o che cammina zoppicando ma, è una persona che ti allunga la mano per essere accompagnato nella vita. Una persona che vuol stringersi forte a te in un abbraccio pieno di affetto. Il tuo sostegno lo scalderà gli darà forza speranza e amore, insieme offriamo un futuro a queste creature nate tra dolore e abbandono, se questo è quello che non pensi il diverso sei tu perché ti nascondi nella tua realtà, siamo tutti uguali è soltanto che qualcuno ha più bisogno degli altri. Apri il tuo cuore a lui e sarà colmato di serenità, sorrisi e grande crescita interiore. “Il diverso cos’è, una parola inventata da coloro che vivono in un mondo piccolo e senza via di uscita.”  (Gianmarco, 12 anni)

Gianmarco

Da Gianmarco Pt.1

In questo scritto voglio lasciare un ricordo per farvi capire quanto io abbia apprezzato in questi due mesi quello che molte persone hanno fatto per me. Questa lettera è per tutti coloro che mi sono stati accanto e che anche nei momenti di sconforto mi sono stati vicino e, che con un sorriso mi rallegravano la giornata, per me tutto quello che avete fatto è stato bellissimo e ve ne sarò per sempre grato. Quello che fate non è un lavoro ma una missione. Lo fate con il cuore e ce lo donate. Grazie. Un grande saluto. Gianmarco

Gianmarco

Mirco d’Aversa

Congratulazioni per l’obiettivo che avete raggiunto, è sempre motivo di soddisfazione quando viene raggiunto qualcosa che va a migliorare la qualità del servizio e la qualità della vita dei nostri bambini e dei nostri ragazzi. In bocca al lupo!

Mirco d’Aversa

Gerardo D’aprile

Un ricordo che non dimenticheremo mai in quel letto dell’Umberto I di Roma dove il ns piccolo nella fase più bella della sua tenera era ‘ ha vissuto e conosciuto il male che in qs millennio e’ il nemico numero 1 di noi umani .GRAZIE All’Associazione IO domani…

Gerardo D’aprile

Alessandra Anfora

Che bello!…siete dei grandi!

Alessandra Anfora

Valerio Treviso

Mi associo a mia moglie Laura Serra: grazie di cuore!

Valerio Treviso

Laura Serra

Grazie a nome d Ascanio e di tutti noi!!!

Laura Serra

Anna Maria Festa

Un buon giorno e un grazie per l’impegno che sempre avete per il nostro Reparto!

Anna Maria Festa

Emanuele Zucchetti

Un grazie particolare all’associazione io domani che dandoci la possibilità di andare alla udienza del santo padre del mercoledì sono riuscito ad dare in braccio ed ricevere la benetizione del santo padre al mio piccolo Fabrizio che in questo momento ne ha veramente bisogno.grazie

Emanuele Zucchetti

Aurelio Durante

Se non interveniva Io Domani Onlus, avrei voluto sapere come lo ristrutturavano tutto il reparto. Voi e tutti i finanziatori avete dato ai bambini, affetti da gravissime patologie, due messaggi fondamentali per la cura di ognuno, attraverso un reparto coloratissimo e curato nei minimi particolari, che trasmetteva allegria e spensieratezza. A livello personale sento di dovervi un immenso grazie per il vostro impegno e la vostra solidarietà che avete dato ai bambini di oggi e del nostro futuro. Un affezionato ex paziente

Aurelio Durante

Simone Rinalduzzi

Grazie veramente di cuore di tutto il lavoro svolto e per quanto ogni giorno tutti i volontari donano ai piccoli del reparto

Simone Rinalduzzi

Valerio Merafina

Un buongiorno!!! grazie Io Domani Onlus !!! E’ una bellissima giornata. Il policlinico Umberto I ha un nuovo, moderno e accogliente reparto di Oncologia pediatrica. I bambini e le loro famiglie lo hanno atteso per sette anni, è pronto e mostra il volto di una sanità più vicina.

Valerio Merafina

Ass. Peter Pan

Complimenti per l’apertura del nuovo Reparto di Oncologia Pediatrica. La realizzazione di questo progetto renderà migliore la degenza dei piccoli pazienti. Auguri!

Ass. Peter Pan

Alcli Giorgio e Silvia

Esprimiamo i nostri migliori auguri di buon lavoro nel nuovo Reparto di Oncologia

Giorgio e Silvia

Apleti Onlus

Ci uniamo agli auguri del nostro Presidente. Sappiamo che era un sogno coltivato a lungo e immaginiamo la felicità nel vedere finalmente aperta quella porta.

Apleti Onlus

Fiagop – Presidente Angelo Ricci

Cari amici di IO, domani… sono certo di interpretare il pensireo di tutte le federate felicitandomi per l’inaugurazione del nuovo Reparto. Una volta di più le Associazioni dimostrano fin dove può portarle la determinazione a portare avanti ciò in cui credono. BRAVI!

Angelo Ricci

Flavio Casali & co.

I nostri più vivi complimenti… Continuate così!

Flavio Casali & co.

Antonietta Capparella Boria

GRAZIE! Le fotografie fanno vedere un “reparto” bellissimo: non sembra proprio un ospedale e fa sempre piacere vedere realizzate delle opere al servizio dei malati.

Antonietta Capparella Boria

Antonio Montillo, 2014

L’anno che sta per terminare stato veramente speciale per l’associazione “IO, domani…” in quanto si è giunti al 30° anno i attività. Lo scorso settembre, in occasione di questo evento, ho avuto l piacere di partecipare ala cena, ed è stato molto bello conoscere i volontari e tutte le persone che nel corso degli anni hanno svolto con impegno, serietà e dedizione gli obiettivi a favore dei bambini del reparto di oncologia pediatrica. Questa sera, dopo 19 anni da sostenitore, con soddisfazione ed entusiasmo esordirò da volontario! Un cordiale saluto con stima ed ammirazione a tutto lo staff di “IO, domani…” e con l’occasione vi porgo lieti auguri di Buon Natale e felice anno nuovo, che possa permettere il raggiungimento di nuovi e importanti traguardi.

Antonio Montillo

Irene, 2015

Grazie per quello che fate! Quasi 30 anni fa anche io ero uno di quei bambini e il ricordo che ho del reparto di oncologia pediatrica, sebbene fossi piccola, è ancora stampata nella mia testa. Ricordo la tristezza, il dolore e la sofferenza. Poi qualche anno fa, ho trovato la forza di tornare lì, per incontrare la Prof.ssa Clerico che era rimasta nel cuore di mia madre, come medico, ma soprattutto come mamma e ho visto con i miei occhi tutto quello che io purtroppo non avevo potuto vedere quando nel 1985 rimasi ricoverata li per più di tre mesi. Grazie di cuore.

Irene
Chi siamo
Sostienici
Progetti
elemento decorativo

La nostra Mission

Negli ultimi anni la lunga esperienza accumulata e il progresso dell’Oncologia Pediatrica hanno ampliato e rafforzato i primi ambiti di intervento e definito i nuovi obiettivi.

Ricerca

Considerandola l’unica via per sconfiggere la malattia, l’Associazione IO, domani… si preoccupa di finanziare innanzitutto la Ricerca. Sostiene infatti il laboratorio sperimentale del Policlinico Umberto I guidato dal Prof. Carlo Dominici, centro di riferimento italiano per lo studio dei tumori solidi pediatrici e uno dei cinque più importanti a livello mondiale per la ricerca di farmaci mirati.
Sponsorizza, inoltre, gli studi di verifica dello stato di evoluzione della ricerca sui tumori infantili, le eventuali difficoltà e gli interessi sui tumori stessi.

Formazione Medica

Fin dall’inizio l’Associazione contribuisce erogando borse di studio in Italia e all’estero per la specializzazione dei giovani medici pediatri nel campo dell’oncologia.

Informazione

L’Associazione promuove convegni e seminari per l’aggiornamento degli addetti ai lavori e l’informazione del pubblico. Redige e distribuisce trimestralmente la rivista “IO, domani…”

Volontariato

L’Associazione seleziona e si impegna nella formazione di volontari al fine di garantire un’assistenza adeguata e costantemente presente ai bambini del reparto e alle loro famiglie.

Accoglienza

L’Associazione si pone come punto di riferimento per le esigenze mediche, burocratiche e logistiche delle famiglie provenienti dall’Italia e dal bacino del Mediterraneo. Vedi la Cura altrove

Supporto Psicologico

L’Associazione fornisce sostegno psicologico nei momenti più delicati della malattia attraverso percorsi dedicati.

Rete di solidarietà

L’Associazione è sempre più impegnata nella ricerca di collaborazioni verso i paesi del mondo meno ospedalizzati al fine di canalizzare risorse economiche e mediche per lo sviluppo ed il consolidamento delle competenze locali.

elemento decorativo

La nostra Mission

Negli ultimi anni la lunga esperienza accumulata e il progresso dell’Oncologia Pediatrica hanno ampliato e rafforzato i primi ambiti di intervento e definito i nuovi obiettivi.

Ricerca

Considerandola l’unica via per sconfiggere la malattia, l’Associazione IO, domani… si preoccupa di finanziare innanzitutto la Ricerca. Sostiene infatti il laboratorio sperimentale del Policlinico Umberto I guidato dal Prof. Carlo Dominici, centro di riferimento italiano per lo studio dei tumori solidi pediatrici e uno dei cinque più importanti a livello mondiale per la ricerca di farmaci mirati.
Sponsorizza, inoltre, gli studi di verifica dello stato di evoluzione della ricerca sui tumori infantili, le eventuali difficoltà e gli interessi sui tumori stessi.

Formazione Medica

Fin dall’inizio l’Associazione contribuisce erogando borse di studio in Italia e all’estero per la specializzazione dei giovani medici pediatri nel campo dell’oncologia.

Informazione

L’Associazione promuove convegni e seminari per l’aggiornamento degli addetti ai lavori e l’informazione del pubblico. Redige e distribuisce trimestralmente la rivista “IO, domani…”

Volontariato

L’Associazione seleziona e si impegna nella formazione di volontari al fine di garantire un’assistenza adeguata e costantemente presente ai bambini del reparto e alle loro famiglie.

Accoglienza

L’Associazione si pone come punto di riferimento per le esigenze mediche, burocratiche e logistiche delle famiglie provenienti dall’Italia e dal bacino del Mediterraneo. Vedi la Cura altrove

Supporto Psicologico

L’Associazione fornisce sostegno psicologico nei momenti più delicati della malattia attraverso percorsi dedicati.

Rete di solidarietà

L’Associazione è sempre più impegnata nella ricerca di collaborazioni verso i paesi del mondo meno ospedalizzati al fine di canalizzare risorse economiche e mediche per lo sviluppo ed il consolidamento delle competenze locali.

Donazione PayPal

Importo:

Donazione PayPal

Importo:
elemento decorativo